Processore del notebook come sceglierlo
Il processore del notebook, o CPU, è uno dei componenti principali da controllare se si vuole acquistare un nuovo portatile. Infatti il processore è la parte fondante di un computer, perché esegue i calcoli e le istruzioni di tutte le applicazioni. In parole povere tutto ciò che si fa con il proprio laptop deve passare attraverso il processore, e quindi maggiore è la velocità di clock della CPU, più veloce il computer andrà ad eseguire le applicazioni. Alcune applicazioni particolari richiedono essenzialmente una determinata velocità della CPU per poter funzionare correttamente, e se questa velocità non viene raggiunta, l’applicazione girerà lentamente e sarà sostanzialmente meno funzionale. Diciamo che spesso troviamo ormai in commercio dei processori che sono divisi in dual core e quad core, il migliore da scegliere sostanzialmente è legato al tipo di applicazioni con cui dobbiamo lavorare più spesso.
Se le applicazioni che usiamo più spesso ci consentono di suddividere il calcolo e l’esecuzione in parti, maggiore sarà il numero di core più velocemente sarà risolto il calcolo. Un numero maggiore di core quindi consentirà anche di eseguire diversi programmi contemporaneamente senza rallentare il notebook in alcun modo. Ad esempio giocare ad un videogioco mentre si guarda un video, oppure mandare una e-mail e scrivere un testo allo stesso tempo. Sicuramente sono funzioni che possono essere svolte tranquillamente con un dual core o un quad core, ma di base i notebook con quad core riescono tranquillamente a funzionare meglio dato che ogni attività può essere assegnata a un core per volta. Diciamo che la maggior parte delle attività quotidiane con un notebook, specialmente se non siete dei professionisti e non dovete lavorare su programmi molto complessi, il multitasking di base sarà permesso anche con un dual core tranquillamente, non ci sarà molta differenza nelle prestazioni. In questo caso per funzioni standard si può tranquillamente quindi acquistare in sicurezza un processore dual core, ma se invece avete bisogno di lavorare su programmi più complessi e pesanti sicuramente un quad core può eseguire tantissime applicazioni contemporaneamente. Quindi se si prevede di utilizzare dei software pesanti può essere utile un quad core, ma occorre anche considerare la velocità della CPU, che è un’altra caratteristica importante. Se volete conoscere con cura tutti i particolari dei processori e dei clock vi consiglio di consultare il sito www.sceltaportatile.it