Diciamo che in buona sostanza possiamo dividere gli aspirapolvere che troviamo in commercio in due principali tipologie: quelli che presentano un sacco e quelli che invece non hanno alcun sacco. Bisogna tenere presente questa divisione perché ci consente di capire con cura ciò che vogliamo acquistare e le principali caratteristiche o funzioni specifiche.

I modelli con sacco, sono modelli che raccolgono la polvere e lo sporco in appositi sacchetti in genere si tratta di sacchetti in tessuto o in carta. Una volta che questi sacchetti pieni, andranno quindi cambiati. I modelli di aspirapolvere senza sacco invece svolgono la loro funzione senza sacchetti per raccogliere lo sporco. Ci sono diversi modelli di aspirapolvere che non hanno alcun bisogno di un sacco, ma hanno strutture e funzionamenti differenti. Fra questa tipologia di aspirapolvere troviamo i più comuni senza dubbio l’aspirapolvere a traino, o la scopa elettrica e il bidone aspirapolvere. Lo sporco in questo caso viene raccolto in appositi contenitori spesso in plastica che presentano anche dei filtri e che sono facilmente lavabili una volta che saranno pieni.

In generale si può dire che le differenze fra un modello di aspirapolvere con sacco e senza sono diverse e sono diverse anche in vari aspetti.

Innanzitutto parliamo di portata: spesso gli aspirapolvere con sacco hanno una capacità maggiore rispetto a quelli che funzionano senza sacco. La portata del sacco ovviamente però cambia da modello a modello, e in media si attesta sui 3-4 l. Il costo anche dei due modelli si differenzia, in quanto quelli con il sacco di solito costano un po’ meno rispetto a quelli senza sacco. Ma non fatevi irretire da questa specifica, infatti se acquistiamo un aspirapolvere con il sacco dovremo assolutamente andare a calcolare il costo aggiuntivo dei sacchetti da cambiare regolarmente ogni volta che li utilizziamo.

Il consumo energetico dei due modelli, se confrontiamo le due tipologie, possiamo dire che nella maggior parte dei casi un aspirapolvere con sacco consuma di più rispetto ad uno senza sacco. La potenza aspirante negli aspirapolvere con sacco tende anche a diminuire via via che il contenitore si riempie. Se volete conoscere altre caratteristiche peculiari vi consiglio di cliccare sul link www.imiglioriaspirapolvere.it